Tecniche: cottura alla cieca

Tecniche: cottura alla cieca
Cuocere alla cieca

Per la preparazione di quiche, crostate o torte dolci con pasta frolla, una volta ottenuto l’impasto, viene prima cotto “alla cieca” prima di essere effettivamente cotto.

L’impasto viene prima precotto senza gli ingredienti principali.

Il vantaggio: l’impasto assorbe meno liquidi e rimane più croccante.

Azione:

  • Stendete l’impasto finito e stendetelo nella forma prevista
  • Bucherellare spesso con una forchetta
  • Coprire con carta da forno (una volta tagliata, questa può essere utilizzata più volte
  • Farcire i legumi secchi alti 1,5-2 cm (nella CLASSE CHEF abbiamo un sacchetto di piselli secchi che viene utilizzato esclusivamente e ripetutamente per la cottura alla cieca)
  • Cuocere in forno a 180°C a fuoco alto/basso per 20-25 minuti
  • Sfornare e lasciare raffreddare
  • Rimetti i piselli nel loro contenitore fino al prossimo utilizzo
  • Salva la carta pergamena
  • Continuare a lavorare l’impasto alla cieca

Nota: si può fare anche a meno della carta da forno, ma c’è il rischio che alcuni dei piselli si attacchino all’impasto e debbano essere rimossi con cura.