
Come tutte le salse, anche la crema di funghi può essere preparata con largo anticipo e conservata. Tuttavia, una volta preparata la salsa, è consigliabile passare la salsa al setaccio fine e conservarla separatamente dall’inserto. Questo rende più facile il riscaldamento e i funghi, una volta cotti, devono solo essere aggiunti nuovamente.
Azione:
- Spennellare i finferli (o altri tipi di funghi) o lavarli brevemente nella farina fredda e scolarli bene
- Tagliare i funghi a “dimensione di una forchetta”, i funghi piccoli possono essere lasciati interi
- Friggere le cipolle brunoise nel burro a fuoco medio-alto
- Aggiungere i funghi e far rosolare
- Aggiungere un goccio di vino bianco e un goccio di brodo vegetale
- Coprite con un coperchio e portate a bollore brevemente
- Aggiungere la panna e far sobbollire il tutto a fuoco lento fino a quando i funghi non saranno cotti e il loro liquido si sarà assorbito nella salsa
- Condire con sale e pepe
- Passare al setaccio fine e conservare in frigorifero separatamente
Completamento:
- Eliminare la quantità necessaria di salsa e portare a bollore
- vincolare o ridurre se necessario
- assaggiate e togliete dal fuoco
- Aggiungere la quantità necessaria di funghi freddi e solo scaldarli, non farli bollire
Esempi di utilizzo:
- primi piatti
- piatti di carne
- piatti di gnocchi