Moules frites con crema di dragoncello e maionese al tartufo

Moules frites con crema di dragoncello e maionese al tartufo

La combinazione di cozze e patatine fritte è un classico delle regioni costiere del Belgio e della Francia settentrionale.

Questa ricetta delle cozze, come la maggior parte, richiede solo pochi ingredienti: più semplice è, meglio è.

Materiale necessario :

  • Pentola sufficientemente grande con coperchio abbinato
  • tagliere
  • coltello da chef
  • cucchiaio scanalato

Ingredienti per persona :

  • 0,5 kg di cozze fresche
  • 0,1 l di panna montata
  • 0,1 l di vino bianco secco
  • Un po’ di burro da sudare
  • 1 scalogno a semianelli
  • 1 gambo di sedano, affettato
  • 1 cucchiaino di foglie di dragoncello appena tritate
  • per le patatine fritte (istruzioni qui )
  • per la maionese al tartufo (istruzioni qui )

Preparazione :

  • Ordinare le cozze: scartare le cozze con i gusci rotti
  • Rimuovere eventuali barbe che potrebbero essere presenti
  • Sciacquare in acqua fredda e scolare
  • Scaldare il burro in una casseruola
  • Rosolare lo scalogno e il sedano a fuoco medio
  • Sfumare con il vino bianco e aggiungere la panna
  • Portare a bollore e aggiungere il dragoncello
  • Unite le cozze e coprite subito la pentola con il coperchio
  • Mettere a fuoco alto
  • Le cozze si aprono nel vapore caldo
  • Se necessario, dopo due minuti, sollevare con cautela le cozze sottostanti con una schiumarola e richiudere la pentola
  • Dopo 4-5 minuti le cozze sono cotte

Servire :

  • Disporre le cozze in piatti fondi preriscaldati
  • Aggiungere una ciotola per le conchiglie
  • Le cozze si mangiano tradizionalmente a mano: un guscio di cozza vuoto funziona bene come una pinza
  • Servire con patatine fritte e maionese

Consiglio: usa gli avanzi

  • Ciò che non è stato mangiato è un buon ingrediente per piatti che altrimenti non sarebbero mai stati preparati ( qui descritti)