Istruzioni: Suprême dal pollo nutrito con mais in mezzo lutto

Istruzioni: Suprême dal pollo nutrito con mais in mezzo lutto

Il “suprême” è il petto distaccato del pollo con il primo osso dell’ala. Con la pelle e parte dell’ala ancora presenti, il taglio di carne rimane più succoso che se fosse cotto al naturale.

Originariamente, il “poulet en demi-deuil” è un dolce classico e viene utilizzato un pollo intero. A seconda delle preferenze, le fette oi bastoncini di tartufo nero vengono spinti sotto la pelle, che brillano chiaramente dopo la cottura. Abito a metà lutto. Quindi il pollo bianco solitamente ripieno viene poi cotto in camicia e adagiato con una salsa Suprême.

Per un numero maggiore di ospiti, invece, la preparazione di animali interi è molto lavoro di intaglio. E la divisione dei diversi pezzi di carne è più difficile. Inoltre, in questo esempio non vogliamo fare a meno dei delicati aromi di arrosto e optiamo per la cottura con il lato della pelle in forno e non per la solita brasatura.

Consigliamo di acquistare solo le Suprêmes per un numero maggiore di ospiti.

Istruzioni: Gli stinchi delle ali vengono scoperti tagliando la pelle e la carne fino all’osso attorno all’estremità e quindi facendo scorrere la carne verso il petto.

Un’incisione pelle-carne viene praticata da un lato della pelle del seno. Le fette oi bastoncini di tartufo possono ora essere spinti nella tasca con il dito e distribuiti sotto la pelle.

A cottura ultimata, la pelle dovrà risultare croccante e il grasso contenuto si sarà sciolto. Per fare questo, i petti vengono posti con la pelle rivolta verso il basso su una teglia unta e fredda (!).

Salate molto leggermente, coprite con una fetta sottile di burro e poi lasciate riposare per 20 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno a 220°C, preferibilmente in modalità “Fan Grill”.

Mettere la teglia fredda con i petti nel forno caldo e cuocere per 12-13 minuti. Quindi spegnere il forno, capovolgere i petti e lasciarli riposare con lo sportello del forno aperto.

Nel frattempo preparate i contorni. Quindi disporre i petti interi o affettati.

Nell’esempio sono stati utilizzati cimette di broccoli al vapore e tagliolini freschi in salsa cremosa di funghi.