
La cosa affascinante degli asparagi è che sono così versatili. Bollire, confit, sous vide, en papilotte, grigliare: sono adatti quasi tutti i metodi di cottura.
Per l’insalata di asparagi bianchi, abbiamo preparato l’olio d’oliva al dragoncello in un frullatore sottovuoto . Se ciò non è tecnicamente possibile, utilizzare invece un olio d’oliva fine e foglie di dragoncello fresche e tritate finemente per la vinaigrette.
Materiale richiesto:
- tagliere
- coltello da chef
- ciotole
- frusta
- cucchiaio
Ingredienti per 4 persone come contorno:
- 12 bastoncini di asparagi cotti . Le lance devono avere un morso distinto (quando le sollevi dal brodo di asparagi, dovrebbero piegarsi solo leggermente). La nostra variante preferita è la cottura sottovuoto per 40 minuti a 86°C.
- 15 ml di aceto balsamico bianco (balsamico bianco)
- 5 g di senape calda
- 30 ml di olio d’oliva infuso con dragoncello
- 3 g di sale alle erbe RT
- 2 scalogni piccoli
- 1/2 zucchina
- 1/2 peperone rosso
- facoltativo: 1/2 rametto di dragoncello fresco
Manuale:
- Tagliate lo scalogno a brunoise
- Tagliare gli asparagi freddi in diagonale in pezzi larghi 2 cm (in diagonale va bene)
- Tagliate o affettate le zucchine a julienne fini
- Tagliare i peperoni a cubetti (circa 5×5 mm).
- Preparare una vinaigrette con aceto balsamico, senape, olio e sale alle erbe
- Mescolare le brunoise di scalogno con la vinaigrette e poi incorporare con cura i pezzi di asparagi
- Unite le julienne di zucchine e i peperoni tagliati a dadini
- L’insalata di asparagi può essere servita subito. Tuttavia, dà il meglio di sé quando gli è stato permesso di tirare avanti per un buon quarto d’ora.
Istruzioni video: