Le griglie a 800 gradi sono progettate per grigliare bistecche. Oggi vengono grigliati anche altri cibi come pesce e verdure.
Il principio si basa su piastre in ceramica con struttura a nido d’ape (funzionamento a gas) o lampade al quarzo (funzionamento elettrico). La loro superficie diventa più calda di 800°C.
Più il cibo grigliato si avvicina alla fonte di calore, più velocemente si sviluppano gli aromi della tostatura. Tuttavia, il pericolo di produrre sostanze nocive (ad es. cancerogene) è tanto maggiore quanto più il cibo da grigliare viene esposto alla fonte di calore.
Un amante della bistecca che ama mangiare la sua bistecca “bleu”, cioè “al sangue”, ma non vuole fare a meno degli aromi di arrosto, di solito giura sui grill a 800°C.