
Non deve essere appiccicoso e gommoso ma deve essere cremoso e quasi arioso: il classico purè di patate.
Gli ingredienti :
- 100% patate farinose
- 20% di latte
- 20% panna montata
- 10% di burro
- spezie
- sale
- zucchero
- Noce moscata
Azione:
- Sbucciate le patate, tagliatele a pezzi grossolani della stessa dimensione e lessatele in acqua fredda salata (8 g di sale/l) con un po’ di zucchero. Lo zucchero aiuta a preservare il sapore naturale delle patate.
- cuocere a fuoco lento finché non cadono da soli quando vengono infilzati con un coltello sottile, circa 20-25 minuti)
- nel frattempo scaldare il latte, la panna e il burro fino a poco sotto il punto di ebollizione e tenere in caldo
- Scolate le patate cotte e fatele evaporare nella pentola ancora calda fino a quando non salirà più vapore
- Schiacciatele finemente con uno schiacciapatate, in alternativa e per meno pezzi potete usare anche lo schiacciapatate
- Aggiungere il composto di latte caldo e mescolare lentamente
- Condite generosamente con sale e noce moscata
Uso:
- in accompagnamento a quasi tutti i piatti di carne e pesce, ottimo soprattutto con stufati con tanto sugo
Consiglio:
- La purea è molto facile da confezionare sottovuoto e raffreddare in porzioni
- il riscaldamento nel sacco viene poi effettuato a bagnomaria o con vapore